Crea sito
  • provincia di Bergamo
  • pittura locale moderna
  • provincia di Cremona
  • diocesi di Bergamo
  • fiume Oglio
  • architettura romanica
  • Giornata dei Castelli Aperti

Vademecum del turista casuale

Il turista guarda con gli occhi affascinati qualsiasi cosa lui si trovi davanti, anche se si tratta del palazzo rinascimentale che vede ogni giorno…

Categoria: pittura locale medievale

Caccia al Maestro di Martinengo: prima tappa, la chiesa dell’Incoronata
Pubblicato inpittura locale medievale

Caccia al Maestro di Martinengo: prima tappa, la chiesa dell’Incoronata

Roberta Lilliu Scritto il Gennaio 25, 2020Gennaio 21, 2022
Gioiellino ai più sconosciuto, la chiesa dell'Incoronata di Martinengo presenta affreschi tardoquattrocenteschi che valgono una gita nella Bassa…
Fine XV secolo: Medioevo o no? Le decorazioni dell’Oratorio dei Disciplini di Clusone
Pubblicato inpittura locale medievale

Fine XV secolo: Medioevo o no? Le decorazioni dell’Oratorio dei Disciplini di Clusone

Roberta Lilliu Scritto il Maggio 21, 2019Gennaio 19, 2022
L'Oratorio dei Disciplini di Clusone è la manifestazione lampante di quanto siano labili le periodizzazioni storiche in Arte:…
Di nuovo sui pittori itineranti: gli affreschi della pieve di Erbusco
Pubblicato inpittura locale medievale

Di nuovo sui pittori itineranti: gli affreschi della pieve di Erbusco

Roberta Lilliu Scritto il Marzo 28, 2019Gennaio 19, 2022
La pieve di Erbusco, dopo anni di abbandono, è stata riportata al suo splendore originario grazie a recentissimi…
La Disciplina di Orzivecchi e il suo ciclo della Passione: la magia dei linguaggi che si mescolano
Pubblicato inpittura locale medievale

La Disciplina di Orzivecchi e il suo ciclo della Passione: la magia dei linguaggi che si mescolano

Roberta Lilliu Scritto il Marzo 18, 2019Gennaio 19, 2022
La Disciplina di Orzivecchi è un luogo meraviglioso: recuperata dopo un importante restauro, possiede testimonianze artistiche utilissime per…
Visita al San Michelone di Cambianica: i mostri che non ti aspetti in una chiesa!
Pubblicato inpittura locale medievale

Visita al San Michelone di Cambianica: i mostri che non ti aspetti in una chiesa!

Roberta Lilliu Scritto il Dicembre 14, 2018Gennaio 19, 2022
La chiesa di San Michelone e i suoi affreschi: possono sembrare dei mostri, perché il pittore li ha…
L’Ultima Cena di Branico: fotografia di un pasto trecentesco!
Pubblicato inpittura locale medievale

L’Ultima Cena di Branico: fotografia di un pasto trecentesco!

Roberta Lilliu Scritto il Novembre 1, 2018Gennaio 19, 2022
Il lago d’Iseo è veramente uno dei luoghi che preferisco in assoluto, piccolo angolo di paradiso posto a…
Il mestiere della pittura: i Marinoni da Desenzano al Serio
Pubblicato inpittura locale medievale

Il mestiere della pittura: i Marinoni da Desenzano al Serio

roberta-lilliu Scritto il Maggio 27, 2017Gennaio 21, 2022
Quando il lavoro del pittore lo si imparava in casa, a bottega dai parenti: il caso della famiglia…
Gli affreschi di Antegnate: quando entri in una chiesa e non sai cosa aspettarti!
Pubblicato inpittura locale medievale

Gli affreschi di Antegnate: quando entri in una chiesa e non sai cosa aspettarti!

roberta-lilliu Scritto il Agosto 20, 2016Gennaio 21, 2022
La chiesa parrocchiale di Antegnate nasconde al suo interno una serie di affreschi realizzati nel Quattrocento da pittori…
L’Ultima Cena di Rivolta d’Adda, un affresco ancora poco conosciuto
Pubblicato inpittura locale medievale

L’Ultima Cena di Rivolta d’Adda, un affresco ancora poco conosciuto

roberta-lilliu Scritto il Giugno 17, 2016Gennaio 21, 2022
All'interno della chiesa di Santa Maria e San Sigismondo di Rivolta d'Adda si conserva un' Ultima Cena di…

Vademecum del turista casuale

Laureata in Storia e critica dell'arte, collaboro con la Proloco di Soncino come divulgatrice storico-artistica, con la Terza Università della CGIL di Bergamo in qualità di docente di Storia dell'arte locale e con la rivista Valle dell'Oglio Magazine

Vademecum del turista casuale

Vademecum del turista casuale

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • provincia di Bergamo
  • pittura locale moderna
  • provincia di Cremona
  • diocesi di Bergamo
  • fiume Oglio
  • architettura romanica
  • Giornata dei Castelli Aperti