Crea sito
  • provincia di Bergamo
  • pittura locale moderna
  • provincia di Cremona
  • diocesi di Bergamo
  • fiume Oglio
  • architettura romanica
  • Giornata dei Castelli Aperti

Vademecum del turista casuale

Il turista guarda con gli occhi affascinati qualsiasi cosa lui si trovi davanti, anche se si tratta del palazzo rinascimentale che vede ogni giorno…

Categoria: pittura locale moderna

La chiesa di Santa Maria in Campagna a Torre Pallavicina: una bella scoperta!
Pubblicato inpittura locale moderna

La chiesa di Santa Maria in Campagna a Torre Pallavicina: una bella scoperta!

Roberta Lilliu Scritto il Maggio 30, 2022Maggio 30, 2022
La chiesa parrocchiale di Torre Pallavicina ha una storia molto interessante e conserva dei dipinti molto affascinanti, per…
Dalla città alla provincia: la storia di Aurelio Gatti detto Sojaro
Pubblicato inpittura locale moderna

Dalla città alla provincia: la storia di Aurelio Gatti detto Sojaro

Roberta Lilliu Scritto il Maggio 26, 2022Maggio 26, 2022
Autore poco conosciuto ai più, Aurelio Gatti importa in provincia il linguaggio manierista cremonese, aprendo la strada ad…
Come una lauda dipinta: il ciclo cristologico della Disciplina di San Cristoforo a Mompiano
Pubblicato inpittura locale moderna

Come una lauda dipinta: il ciclo cristologico della Disciplina di San Cristoforo a Mompiano

Roberta Lilliu Scritto il Dicembre 23, 2021Dicembre 23, 2021
Oggetto di un recente restauro, gli affreschi della Disciplina di San Cristoforo di Mompiano sono bellissime testimonianze di…
Non solo il santuario! Alla scoperta della parrocchia di Caravaggio
Pubblicato inpittura locale moderna

Non solo il santuario! Alla scoperta della parrocchia di Caravaggio

Roberta Lilliu Scritto il Settembre 16, 2021Gennaio 27, 2022
La chiesa parrocchiale di Caravaggio è proprio bella! Nonostante sia stata trasformata, al suo interno conserva bellissime testimonianze…
La Rotonda di Pumenengo, un santuario meraviglioso
Pubblicato inpittura locale moderna

La Rotonda di Pumenengo, un santuario meraviglioso

Roberta Lilliu Scritto il Febbraio 19, 2021Febbraio 15, 2022
La Rotonda di Pumenengo, costruita alla fine del XVI secolo dopo un evento miracoloso, è davvero un gioiello…
Il polittico dimenticato di Butinone e Zenale
Pubblicato inpittura locale moderna

Il polittico dimenticato di Butinone e Zenale

Roberta Lilliu Scritto il Gennaio 30, 2021Gennaio 19, 2022
Il polittico di Treviglio, lungamente ignorato dalla critica, è una delle opere più importanti del Quattrocento lombardo
E’ del Crespi o no? Quando un restauro chiarisce ogni dubbio
Pubblicato inpittura locale moderna

E’ del Crespi o no? Quando un restauro chiarisce ogni dubbio

Roberta Lilliu Scritto il Settembre 22, 2020Gennaio 19, 2022
Quando un restauro toglie definitivamente ogni dubbio sulla datazione di un dipinto: la parrocchia di Pumenengo non finisce…
L’oratorio di San Giorgio e una probabile committenza dei conti Barbò
Pubblicato inpittura locale moderna

L’oratorio di San Giorgio e una probabile committenza dei conti Barbò

Roberta Lilliu Scritto il Settembre 15, 2020Gennaio 19, 2022
Un luogo del cuore tutto da scoprire, il piccolo oratorio di San Giorgio a Pumenengo
Le perle seminascoste della Pinacoteca Carrara di Bergamo
Pubblicato inpittura locale moderna

Le perle seminascoste della Pinacoteca Carrara di Bergamo

Roberta Lilliu Scritto il Aprile 28, 2020Gennaio 19, 2022
Nella pinacoteca di Bergamo non sono conservati solo grandi capolavori, ma anche opere interessanti utili a ricostruire la…
Bergamo alternativa: Jacopino Scipioni e il suo ciclo francescano in Santa Maria delle Grazie
Pubblicato inpittura locale moderna

Bergamo alternativa: Jacopino Scipioni e il suo ciclo francescano in Santa Maria delle Grazie

Roberta Lilliu Scritto il Marzo 31, 2020Gennaio 19, 2022
Nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Bergamo si nascondono tracce di un passato antico, come gli…

Navigazione articoli

1 2 3

Vademecum del turista casuale

Laureata in Storia e critica dell'arte, collaboro con la Proloco di Soncino come divulgatrice storico-artistica, con la Terza Università della CGIL di Bergamo in qualità di docente di Storia dell'arte locale e con la rivista Valle dell'Oglio Magazine

Vademecum del turista casuale

Vademecum del turista casuale

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • provincia di Bergamo
  • pittura locale moderna
  • provincia di Cremona
  • diocesi di Bergamo
  • fiume Oglio
  • architettura romanica
  • Giornata dei Castelli Aperti