Crea sito
  • provincia di Bergamo
  • pittura locale moderna
  • provincia di Cremona
  • diocesi di Bergamo
  • fiume Oglio
  • architettura romanica
  • Giornata dei Castelli Aperti

Vademecum del turista casuale

Il turista guarda con gli occhi affascinati qualsiasi cosa lui si trovi davanti, anche se si tratta del palazzo rinascimentale che vede ogni giorno…

Categoria: architettura romanica

Un piccolo clone della basilica ambrosiana: la chiesa di San Sigismondo a Rivolta d’Adda
Pubblicato inarchitettura romanica

Un piccolo clone della basilica ambrosiana: la chiesa di San Sigismondo a Rivolta d’Adda

Roberta Lilliu Scritto il Luglio 5, 2020Gennaio 19, 2022
La chiesa di San Sigismondo di Rivolta d'Adda si può considerare una piccola imitazione della basilica ambrosiana: costruita…
Milano vicina e meravigliosa: la basilica di Sant’Ambrogio
Pubblicato inarchitettura romanica

Milano vicina e meravigliosa: la basilica di Sant’Ambrogio

Roberta Lilliu Scritto il Maggio 30, 2020Gennaio 19, 2022
La basilica di Sant'Ambrogio ha una storia antichissima, essendo una delle prime manifestazioni dell'arte sacra nella ancora pagana…
Alla scoperta della Valcalepio: la chiesa di San Giovanni Battista a Cividino
Pubblicato inarchitettura romanica

Alla scoperta della Valcalepio: la chiesa di San Giovanni Battista a Cividino

Roberta Lilliu Scritto il Ottobre 3, 2019Gennaio 19, 2022
La piccola chiesa di San Giovanni Battista a Cividino, con i suoi affreschi medievali, rimane uno dei luoghi…
La Pasquetta è fatta per gironzolare!!!
Pubblicato inarchitettura romanica

La Pasquetta è fatta per gironzolare!!!

roberta-lilliu Scritto il Aprile 18, 2017Gennaio 21, 2022
Le giornate di festa servono per scoprire luoghi interessanti e il nostro territorio è pieno di piccoli tesori!!!
Il Medioevo nel territorio della provincia di Cremona
Pubblicato inarchitettura romanica

Il Medioevo nel territorio della provincia di Cremona

roberta-lilliu Scritto il Gennaio 27, 2017Gennaio 21, 2022
Nella provincia di Cremona le tracce del suo passato medievale sono rimaste in alcuni casi quasi inalterate: meritano…
Tracce di Medioevo in Bergamasca
Pubblicato inarchitettura romanica

Tracce di Medioevo in Bergamasca

roberta-lilliu Scritto il Gennaio 18, 2017Gennaio 21, 2022
Il Medioevo è un millennio affascinante che ancora adesso ha molto da insegnarci!

Vademecum del turista casuale

Laureata in Storia e critica dell'arte, collaboro con la Proloco di Soncino come divulgatrice storico-artistica, con la Terza Università della CGIL di Bergamo in qualità di docente di Storia dell'arte locale e con la rivista Valle dell'Oglio Magazine

Vademecum del turista casuale

Vademecum del turista casuale

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • provincia di Bergamo
  • pittura locale moderna
  • provincia di Cremona
  • diocesi di Bergamo
  • fiume Oglio
  • architettura romanica
  • Giornata dei Castelli Aperti